giovedì 27 novembre 2008

Fate

"Il giorno in cui il primo bambino sorrise per la prima volta, il suo sorriso si ruppe in mille frammenti che rotolarono via e così ebbero origine le fate.

Da allora ogni qualvolta un bambino ride per la prima volta il suo sorriso diventa una fata."


Se non è questa un'immagine splendida...
E' un'immagine mentale che fa sorridere e scalda il cuore: Pensare che ognuno di noi ha creato una fata che è da qualche parte nel mondo, ed ognuno di noi ha contribuito ad aggiungere nella sua vita un pizzico di magia in più, che non guasta mai.

Quel pizzico di magia che ci permette di provare forti emozioni, di restare incantati di fronte a qualcosa di semplice ma fantastico, quel pizzico di magia che ci mantiene bambini anche quando non lo siamo più.

Ed è forse quel pizzico di magia, che possiamo anche chiamare gioia o spensieratezza o felicità o vita, che ci mantiene sani anche quando il mondo cerca di farci impazzire.

Segnalibri

Giusto perchè ieri avevo una mezz'ora in cui dovevo occupare il tempo in qualcosa di sciocco e scemo, mi sono messa a creare segnalibri.
Prima cartacei, ma poi finita la vena artistica direttamente con il computer.
Uno è venuto anche abbastanza decentemente:

martedì 18 novembre 2008

80 anni di topolino


Eh già, oggi si festeggiano gli 80 anni di Topolino, quel Mickey Mouse nato dalla penna del mito Walt Disney esattamente il 18 novembre del 1928.

La sua prima apparizione è appunto in questa data nel cartone in bianco e nero "Steamboat willie", e da allora possiamo dire che ne ha fatta di strada.. ringiovanendo quasi, piuttosto che invecchiando.

Forse io sono più fan di Paperino e della famiglia dei paperi che di Topolino in se: troppo buonista e perfettino come personaggio... però possiamo dire che è solo grazie a lui che poi è arrivato tutto il resto.
Prima il personaggio e i cartoni, poi solo 2 anni dopo il mitico settimanale a fumetti (agli inizi era quindicinale).

Lo ammetto... lo compro ancora oggi, perchè è una lettura leggera, diversa e divertente
E posso anche dire di non essere l'unica: prima tutti che mi dicono "ma no, compri ancora il topolino!!!" ma poi chissà perchè me lo chiedono in prestito ^^

Mitico Mickey!!

giovedì 13 novembre 2008

Emozioni

Non so se succede solo a me...
Ma capita alle volte che sento la necessità di provare emozioni.
Il problema è che non so neanche io che tipo di emozioni.
Rabbia? Euforia? Felicità? Semplice Gioia?
O paura o... Non saprei.

Sono i momenti in cui vorrei poter leggere un libro ricco di significati, e contemporaneamente ballare e cantare e ascoltare musica, o correre a perdifiato, uscire nella pioggia, farmi amare o mettermi in casa a vedere un bel film o disegnare.

E' come un bisogno fisico, il corpo che freme e chiede tutto questo con la mente che gli dà completo supporto; un bisogno di essere completamente assorbita da qualcosa.
E come posso soddisfare questo mio desiderio... no... questa mia necessità?


sabato 8 novembre 2008

Avanti, avanti, cavalieri di Theoden!
Gesta crudeli vi attendono: fuoco e stragi!
Saran scosse le lance, frantumati gli scudi,
e rosso il giorno prima dell'alba!
Cavalcata,cavalcate! Cavalcate verso Gondor!



sabato 1 novembre 2008

LOTR 3

Beh, per dovere di cronaca, come l'ho fatto per gli altri, mi sembra giusto fare due parole anche sul terzo.
Sto parlando del "Signore degli anelli", di cui ora sono arrivata a leggere con calma "il ritorno del re", ultimo tomo e capitolo della saga fantastica.
Lo sto leggendo con molta calma e gustandomi pagina per pagina un poco alla volta.. cosa che non ho fatto la prima volta che lessi il libro. E anche ora, se non fosse una rilettura, l'avrei forse finito da un pezzo senza essermi invece persa nella vastità dell'opera e nelle sue caratteristiche... rischiando di perdere per l'ennesima volta tutte le descrizioni e i mille paesaggi che scorrono insieme alla storia e alle mille avventure.

Anche questo è in lettura con un gruppo... cosa che aiuta la discussione.
E allora ecco qui il relativo segnalibro:


mercoledì 29 ottobre 2008

E ora...

invece ho la flat nuova!
Me moooolto felice XD


venerdì 24 ottobre 2008

Mi si è scassato l'adsl

eh già... cioè, scassato è una parola grossa... diciamo che al momento ne sono sprovvista!
I tempi della telecom per cambiare la linea non sono proprio da record, anche se a quanto pare più veloci di quel che pensavo.
Nel frattempo ci si arrangia in qualche maniera... come quella di questo momento...
sono al parco che uso la Wi-fi!
Un po' scomodo... e se passa gente mi sento un poco stupida... però devo dire che non è male! Forse non da fare troppo spesso... ma per le emergenze utile!


sabato 18 ottobre 2008

Cinema che passione!

E come da un sacco di anni a questa parte è iniziato il cineforum!
E' solo il terzo anno in cui partecipo, ma ormai è diventato un incontro imperdibile con la sala cinematografica e la scusa per passare una serata in compagnia e godersi un buon film in comode poltrone! (bibita e popcorn sono invece molto opzionali)
Film abbastanza variegati e interessanti, che spaziano come argomenti e nazionalità.
La lista completa è sul sito del cinema lux.

L'inizio è stato l'8ottobre, un film in più nella rassegna. Il film in questione è: "I recuperanti" di Ermanno olmi con sceneggiatura di Mario Rigoni Stern del 1968 con pellicola originale... e poco ci vuole a capire il perchè di questa scelta visto il leone d'oro alla carriera al primo e la recente scomparsa del secondo. Un film già visto ma non epr questo meno interessante, anzi, è stato migliore di come me lo ricordavo.
Invece come effettivo primo della film della rassegna: "Burn after Reading" con George Clooney e Brad Pitt. Un po' una delusione devo dire, presentato come una commedia in realtà era un po' un film agrodolce, con poche battute, una storia un po' surreale e personaggi che in una ambientazione seria (ma anche sciocca devo dire) non seguono nessuno schema e proseguono senza provare quasi mai nessuna emozione a parte l'egoismo.